Oggi a San Pietroburgo era la giornata europea. Per tutti i pietroburghesi si sono aperte le porte dei centri culturali dei consolati dell’Unione europea: Francia, Germania, Finlandia, Spagna, Olanda, Danimarca, Svezia, Belgio, Lituania.. Tranne quello dell’Istituto Italiano di Cultura presso…
Mese: settembre 2009
RAI Farabutti! Per Santoro il varo della nuova edizione di Annozero è stato un travaglio
Il giornalista opinionista Marco Travaglio, pur se ancora senza contratto, questa sera sarà ad Annozero, forse non farà il suo editoriale di inizio trasmissione però, dalle notizie che circolano, sembrerebbe certa la sua presenza. Tema di questa prima è la…
A San Pietroburgo la Mostra fotografica “I soj tornat d’estàt. Luoghi di Pier Paolo Pasolini a Casarsa”
Ieri a San Pietroburgo nel Fontanny Dom (Casa delle Fontane) è stata aperta la mostra dei fotografi italiani “I soj tornat d’estàt. Luoghi di Pier Paolo Pasolini a Casarsa” che durerà fino al 19 ottobre. Dopo l’apertura sono state presentate…
Italiani a San Pietroburgo: La mostra Marmo di Fabio Viale
La mostra “Marmo” di Fabio Viale si svolge a San Pietroburgo dal 29 agosto al 16 ottobre. Lo scultore di Torino ha portato nella Venezia del Nord dodici sue opere in marmo di Carrara: Bigbang (un grosso popcorn), Aerei (tanti…
Un migliaio di munizioni della Seconda Guerra mondiale trovate presso Peterhof
Un abitante di Peterhof, cittadina nei pressi di San Pietroburgo, il 14 settembre ha scoperto un deposito di armi. L’arsenale era nascosto a distanza di un chilometro dalla ferrovia, nel parco Inglese, uno dei più grandi parchi della città di…
1150-esimo anniversario di Veliky Novgorod
Velikiy Novgorod compie 1150 anni. I festeggiamenti si svolgeranno dal 19 al 21 settembre. M.m. Blog da San Pietroburgo ha deciso di scrivere sull’anniversario di Velikiy Novgorod (nella lingua russa Novgorod significa Città Nuova e Velikij sta per la Grande, pertanto…
Afghanistan attentato a Kabul: Uccisi sei parà italiani
Oggi a mezzogiorno (ora italiana) a Kabul, sulla strada per l’aeroporto, un’auto kamikaze con 150 chili di esplosivo si lancia contro due blindati italiani. Muoiono sei paracadutisti della Folgore, altri quattro militari (tre paracadutisti e un aviere) restano feriti gravemente.…
Fini, Feltri, Berlusconi: Querelare giornalisti diventa moda
Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, querela il Giornale. Causa della querela un articolo del giornalista e neo direttore de il Giornale, Vittorio Feltri, titolato “Il presidente Fini e la strategia del suicidio lento. Ultima chiamata per Fini: O Cambia…
Biennale di Venezia: Vince Samuel Maoz con Lebanon e la russa Rappoport migliore attrice
La lingua russa modifica le regole: Discussione tra diversi punti di vista
In Russia hanno adottato nuovi termini nei vocabolari che differiscono dalle norme della lingua russa. Si tratta di alcune parole, di origine straniera, sulle quali adesso è consentito l’accento doppio. Ad esempio, “dogovOr” e “dOgovor” (contratto), “yogUrt” e “yOgurt”; inoltre,…
Internet Manifesto
Il Manifesto del giornalismo web, come funziona oggi il giornalismo con internet. Diciassette dichiarazioni. Internet Manifesto, composto da diciassette dichiarazioni, è apparso di recente su Internet; 15 giornalisti e Blogger tedeschi hanno scritto un manifesto sul giornalismo moderno sul web…
Italiani a San Pietroburgo: Vittime dei borseggi estivi, anche in gelateria
L’estate 2009 a San Pietroburgo per alcuni turisti italiani s’è rivelata svantaggiosa; diversi gli ospiti, in visita nella Venezia del Nord, presi di mira dai borseggiatori. Avviene soprattutto nelle zone del centro di San Pietroburgo, poiché ovviamente sono le più…
Papi (Silvio Berlusconi) chiede 2 milioni di euro a l’Unità e spiega perché gli italiani ancora hanno fiducia
Il direttore del quotidiano l’Unità, due giornaliste, un’opinionista ed una scrittrice, tutte donne e tutte accusate per avere scritto delle frequentazioni del premier con la escort Patrizia d’Addario, per avere messo in discussione i suoi rapporti con il Vaticano, per…
Il 68-esimo anniversario dell’Assedio nazista di Leningrado (San Pietroburgo)
Oggi è il 68-esimo anniversario dell’inizio dell’Assedio nazista di Leningrado (la città Russa che da tempo è nuovamente chiamata San Pietroburgo). Circa 500 veterani della guerra e gli abitanti, ancora in vita, dell’epoca in cui la città era assediata, hanno…
Intellettuali italiani contro Berlusconi: Che cosa accomuna Umberto Eco e Adriano Celentano?
Decine di migliaia di italiani, tra i quali molti personaggi noti, agiscono in difesa della libertà di stampa minacciata dal primo ministro italiano Silvio Berlusconi. Tutti hanno sottoscritto un appello proposto dai giuristi Franco Cordero, Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky…