Oggi nel comune italiano di Brisighella, in Emiglia Romagna, festeggiano la Sagra dell’ulivo. La coltivazione dell’ulivo in terra brisighellese risale a tempi antichissimi; già in epoca romana l’ulivo e i suoi prodotti erano conosciuti, valorizzati e apprezzati. Gli italiani ci…
Mese: novembre 2009
Nevsky Express: Deraglia il treno Mosca San Pietroburgo, esplosivo sui binari
Questo articolo è indirizzato ai lettori italiani che sono, ovviamente, meno informati dei russi. Mentre in Russia tutti i principali canali televisivi dedicano la maggior parte delle trasmissioni alla tragedia, mostrando in diretta le novità, i discorsi del presidente e…
Kirill Patriarca russo solidale con Italia: I crocifissi devono restare nelle scuole
Ieri il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, Kirill, ha inviato una lettera aperta direttamente al premier italiano Silvio Berlusconi dove ha espresso sua piena solidarietà, a proposito della sentenza con la quale la Corte europea per i…
Serate culturali italiane a San Pietroburgo: Eleonora Duse e Giuseppe Varacalli
Il poeta italiano contemporaneo Giuseppe Varacalli e l’attrice teatrale italiana del secolo passato Eleonora Duse saranno i temi principali delle tre serate culturali a San Pietroburgo. Il pubblico pietroburghese potrà leggere le poesie bilingue del libro “Quando l’amore” e vedere…
Gimmi Baldinini non solo calzature a San Pietroburgo..
Lo scorso 11 novembre è stata pubblicata dal giornale Delovoy Peterburg (in Italia lo potremmo tradurre: Business a San Pietroburgo; ndr.) l’intervista con l’imprenditore calzaturiero italiano Gimmi Baldinini. Nei commenti della stessa intervista, pubblicata online nel sito internet del giornale…
Lingua italiana a San Pietroburgo: Come scegliere un manuale
Aleksey Dymovskiy: Le bugie del Corriere e dei media italiani
Prima la posta controllata illecitamente (fu il Giornale e diversi Blog) di cui avevamo già parlato, poi la pena di morte prossima per 1600 detenuti nelle carceri russe. Ora ci risiamo! La stampa italiana prosegue nella sua lotta mediatica anti…
Il muro di Berlino e i Muri odierni
Il muro di Berlino è stato smantellato 20 anni fa. Il suo crollo ha consegnato la Russia a Putin e l’occidente al capitalismo selvaggio che ha prodotto bolle su bolle speculative e poveri su poveri. Prima non si stava meglio,…
Pasolini al Consolato Generale d’Italia di San Pietroburgo
Nel mese di novembre alcune proiezioni dei film di Pier Paolo Pasolini si terranno presso la Sala polifunzionale del Consolato Generale d’Italia di San Pietroburgo. Tre film del regista italiano saranno proiettati gratis ogni martedì alle ore 18.30 presso la…
Nuovo ciclo di incontri del Club Italiano di Conversazione a San Pietroburgo
Il 6 novembre, alle ore 17, riprenderanno gli incontri del Club Italiano di Conversazione a San Pietroburgo; il primo appuntamento sarà condotto da Giulia di Lao, stagista italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo. La durata degli eventi…