
Battaglia della Neva Невская битва
Naturalmente San Pietroburgo non è così antica come Ingolstadt, città di cui avevamo raccontato nell’articolo precedente.
La Venezia del Nord è stata fondata da Pietro il Grande nel 1703, quasi 900 anni dopo la comparsa di Ingolstadt, quindi lo svolgersi di una festa medioevale a San Pietroburgo, a quanto pare, non avrebbe senso.
Tuttavia non è così. Fatto sta che, molto prima della fondazione di San Pietroburgo, in questa regione ebbero luogo i combattimenti tra gli abitanti di Velikij Novgorod e gli svedesi. E’ Così che il 28 luglio del 1240, colui che oggi è il Patrono di San Pietroburgo, cioè il principe Aleksandr Nevskij (Александр Невский) sconfisse gli svedesi sulle rive del fiume Neva. Ecco perché nel luglio del 2010 a San Pietroburgo si svolse il Festival storico militare “La Battaglia della Neva” (in lingua russa Невская битва), dedicato al 770-mo anniversario di questa vittoria.