Abbiamo gia parlato dei pasti, ora bisogna imparare le bevande, che in russo si chiamano “Напитки” translitterato “Napitki” si pronuncia uguale a come scritto; in inglese invece è molto simile alla parola italiana, si scrive Beverages. A San Pietroburgo ultimamente…
Autore: Helga
Cerchiamo autori freelance!
Sei un Freelance? Vorresti pubblicare qualcosa di interessante ma desideri essere remunerato dei tuoi sforzi? Mass Medium Blog fa per te! Adesso gli articoli che riterremo accettabili saranno pagati. La somma del premio dipende dalla qualità dell’articolo, significa deve essere…
Lezione di russo: I pasti
In Russia, come in Italia, esistono tre tipi di pasti che si distinguono per l’orario in qui vengono consumati, e per la quantità del cibo. La colazione, primo pasto della giornata, vien fatta generalmente poco dopo il risveglio; in russo…
Torre della Pace incrinata a Ploschad Sennaya
A San Pietroburgo, in via temporanea, apparve una notevole torre; però non è inclinata come quella di Pisa, neanche la più alta come quella di Guangzhou in Cina; ma è soltanto incrinata. Le crepe sulla Colonna della Pace nel centro…
Caldo anomalo a San Pietroburgo
Già da diversi giorni nella Venezia del Nord si mantiene un tempo molto caldo con temperature superiori ai 30 gradi. A differenza degli italiani, i pietroburghesi non sono abituati a temperature così elevate. Tuttavia recentemente a San Pietroburgo è più…
Ancora un incidente stradale coinvolge diplomatico italiano in Russia
Sabato 3 luglio a Mosca è successo un incidente stradale ove è rimasto coinvolto un diplomatico dell’Ambasciata d’Italia a Mosca, tale Bassetti Condini. La macchina del diplomatico 54-enne è entrata in collisione con un’altra auto sulla MKAD, la strada a…
Eventi italiani a San Pietroburgo – estate 2010
Concerti, festival di musica e danza, mostre d’arte, proiezioni di film, conferenze, presentazione di libri.. tutte queste attività, con partecipanti dall’Italia, si terranno a San Pietroburgo questa estate. Ecco i dettagli su ciascun evento: 27.05.2010 – 04.07.2010 Il XVIII Festival…
Azzurri fuori dai mondiali di calcio 2010
Mondiali: Italia a casa. La Slovacchia sbatte fuori i campioni. La squadra nazionale dell’Italia è uscita dal Campionato mondiale di calcio 2010 quand’era ancora nella fase di gruppo, il gruppo F, facendo così compagnia alla squadra russa. Incredibile, ma ora…
Massmediumblog sa tutto dell’Italia!
Un autore di Massmediumblog ha vinto il concorso sulla conoscenza dell’Italia; la competizione è stata organizzata dall’agenzia di stampa russa Rosbalt. Le risposte corrette ad alcune domande su cibo, moda e veicoli made in Italy, hanno portato il membro del…
Vertice Russia-Ue: Abolizione dei visti rimandata
Il 25-mo vertice Russia Unione Europea s’è tenuto il 31 maggio e il primo giugno nella città russa Rostov-na-Donu (Rostov-sul-Don); e purtroppo quasi nulla è stato risolto. La reazione dei media I giornali russi lo hanno chiamato “il discorso dei…
Il Museo dell’Ermitage cambierà colore
Il più famoso monumento di San Pietroburgo e suo simbolo, il Palazzo d’Inverno, cambierà colore nel 2013; potrebbe tornare alla sua tonalità originale, ossia i muri delle facciate di color sabbia (sabbia del deserto) e bianchi tetto e colonne. Cosi…
307 anni fa nacque la Venezia del Nord
307 anni fa, cioè il 27 maggio 1703, veniva fondata la Venezia del Nord, San Pietroburgo. Con il calendario giuliano la ricorrenza cadeva il 16 maggio e, dal 1918 – anno nel quale la Russia s’è adeguata al calendario gregoriano…
Paolo Roberto Graziano alla Facoltà di giornalismo di San Pietroburgo
Il 31 maggio, presso la Facoltà di Giornalismo dell’Università Statale di San Pietroburgo, arriverà il docente italiano Paolo Roberto Graziano. L’assistente professore in Italia insegna all’Università Bocconi; egli ha ricevuto, sulla base valutativa degli studenti, il riconoscimento per i migliori…
Riapre il Club Italiano di Conversazione a San Pietroburgo
Il Club Italiano di Conversazione di San Pietroburgo riapre per il secondo periodo del 2010. La serie di incontri estiva si terra ogni mercoledì alle ore 17.30 presso la Biblioteca Mayakovskiy. Già per due volte gli amanti dell’Italia di San…