Nicolò Cecchella porta lo spirito della campagna italiana nella Venezia del Nord. A San Pietroburgo si apre la mostra del giovane fotografo italiano Nicolò Cecchella: “L’Uccisione: sotto la luce dell’ultimo rito“. Luogo dell’esposizione per il pubblico pietroburghese diviene il Progetto…
Categoria: Cultura
La festa di vetro e colore
Una bella raccolta delle vetrate colorate svizzere dei secoli XVI-XVIII, è accessibile questa estate per i visitatori del Museo dell’Ermitage. L’arte del disegnare immagini nel vetro non è stata diffusa in Russia, ma ora si risveglia l’interesse a realizzare questo…
Eventi italiani a San Pietroburgo – estate 2010
Concerti, festival di musica e danza, mostre d’arte, proiezioni di film, conferenze, presentazione di libri.. tutte queste attività, con partecipanti dall’Italia, si terranno a San Pietroburgo questa estate. Ecco i dettagli su ciascun evento: 27.05.2010 – 04.07.2010 Il XVIII Festival…
Riapre il Club Italiano di Conversazione a San Pietroburgo
Il Club Italiano di Conversazione di San Pietroburgo riapre per il secondo periodo del 2010. La serie di incontri estiva si terra ogni mercoledì alle ore 17.30 presso la Biblioteca Mayakovskiy. Già per due volte gli amanti dell’Italia di San…
I 90 anni di Tonino Guerra a San Pietroburgo
Luciano Bianciardi. Lo scrittore ribelle a San Pietroburgo
Ribelle e romantico, anarchico e poeta deluso, cosi era lo scrittore italiano del novecento Luciano Bianciardi. Giovedì 1 aprile a San Pietroburgo s’è tenuta una serata dedicata a questo uomo poliedrico. E’ stato dimenticato dopo la sua morte, oggi sta…
Scandalo a Roma col quintetto russo Bach consort
La chiusura del Pantheon prevale sulla rappresentazione musicale; i musicisti russi del quintetto Bach Consort interrotti al loro concerto a Roma mentre suonano Vivaldi. Lo scandalo è scoppiato solo ieri; ci sono voluti cinque giorni affinché i giornali italiani si…
La Governatrice Matviyenko propone di tassare i turisti in visita a San Pietroburgo
A San Pietroburgo potrebbe essere introdotta una tassa per il soggiorno dei turisti. Questa proposta è stata avanzata dalla Governatrice di San Pietroburgo, Valentina Matviyenko, il 22 dicembre alla riunione della duma cittadina (l’equivalente russo del nostro Consiglio comunale; ndr.).…
Il fratello giapponese del Cheburashka russo
I giapponesi hanno fatto alcune serie di cartoni animati ispirate dal Cheburashka russo del periodo dell’ex Unione Sovietica. «Cheburashka Arere?» oppure traducendo il titolo in italiano “Cos’è Cheburashka?”, gli spettatori giapponesi lo hanno visto in televisione nel mese di ottobre…
Serate culturali italiane a San Pietroburgo: Eleonora Duse e Giuseppe Varacalli
Il poeta italiano contemporaneo Giuseppe Varacalli e l’attrice teatrale italiana del secolo passato Eleonora Duse saranno i temi principali delle tre serate culturali a San Pietroburgo. Il pubblico pietroburghese potrà leggere le poesie bilingue del libro “Quando l’amore” e vedere…
Pasolini al Consolato Generale d’Italia di San Pietroburgo
Nel mese di novembre alcune proiezioni dei film di Pier Paolo Pasolini si terranno presso la Sala polifunzionale del Consolato Generale d’Italia di San Pietroburgo. Tre film del regista italiano saranno proiettati gratis ogni martedì alle ore 18.30 presso la…
Nuovo ciclo di incontri del Club Italiano di Conversazione a San Pietroburgo
Il 6 novembre, alle ore 17, riprenderanno gli incontri del Club Italiano di Conversazione a San Pietroburgo; il primo appuntamento sarà condotto da Giulia di Lao, stagista italiana presso l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo. La durata degli eventi…
A San Pietroburgo i giorni del cinema italiano della regione Piemonte
La settimana prossima a San Pietroburgo si terranno i giorni del cinema italiano della regione Piemonte. Tre film di diverse generazioni sulla vita del nord Italia verranno proiettati al cinema “Rodina” dal 27 al 30 ottobre. Il pubblico visualizzerà lo…
A San Pietroburgo la nona Settimana della Lingua Italiana
9-a SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’ITALIANO TRA ARTE, SCIENZA E TECNOLOGIA” Dal 19 al 25 ottobre 2009 a San Pietroburgo si terra la Settimana della Lingua italiana. L’evento annuale è divenuto tradizionale nella Venezia del Nord ed è…
Classifica Università: La formazione russa ora è meglio di quella italiana
Le Università russe hanno sorpassato le colleghe italiane nella qualità della formazione. Le Università di Mosca e San Pietroburgo si trovano in posizione più elevata rispetto all’Università di Bologna nella classifica internazionale sui migliori 200 Atenei al mondo. La classifica…