Pavlovsk

Павловск Pavlovsk
Andiamo a Pavlovsk nei dintorni di San Pietroburgo
A sud di San Pietroburgo sorge Pavlovsk, cittadina con un bellissimo complesso di giardini nel parco del famoso palazzo di Pavel-I protetti dall’UNESCO. Le informazioni sulle attrazioni turistiche e curiosità locali è possibile facilmente trovarle su internet. Noi invece vogliamo mostrare questo posto meraviglioso più da vicino, dal di dentro, non come lo vedono i turisti, ma come lo vivono i russi. Solo cosi potrete sentire veramente l’atmosfera del luogo di vostro interesse.
I turisti osservano tutto questo in modo superficiale, noi vogliamo mostrarvelo da un altra prospettiva: come arrivare a Pavlovsk partendo da San Pietroburgo, com’è la vita quotidiana del parco; tutto ciò potete apprenderlo qui.
Altre informazione su palazzo, sculture e bellezze le potrete trovare sul sito ufficiale.
KOS/ger
Particolare dell' ingresso alla stazione ferroviaria Slava.
Cominciamo il nostro viaggio verso Pavlovsk. Siamo all’ entrata del sottopassaggio della stazione ferroviaria Slava, ovviamente le indicazioni sono in russo. Per andare a Pavlovsk bisogna prendere una delle linee ferroviarie Oktyabrskaya, quella chiamata Vitebskaya, esce da San Pietroburgo in direzione sud. Vi sarà più comodo dal centro dirigervi con la linea rossa della metropolitana alla stazione Vitebsky, facilmente raggiungibile poiché uscendo vi troverete già all' interno della stazione omonima; saliti sul treno la nona fermata è Pavlovsk. Noi invece per comodità ci siamo serviti della stazione Slava, a sud del centro di San Pietroburgo, e le fermate da superare per arrivare a Pavlovsk sono 6
Ecco la biglietteria della stazione ferroviaria Slava. Ovviamente bisogna dire alla cassiera il nome della destinazione del vostro viaggio; ad esempio 2 biglietti di andata e ritorno per Pavlovsk: Pavlovsk, tuda i obratno 2 (dva). Spesso le file sono lunghe ed i pensionati litigano con le cassiere.. E non solo i pensionati e non solo con le cassiere, insomma anche qui in Russia alla gente piace accender polemica quando si sta in attesa
Prezzi e Tariffe dei biglietti del treno, tutto è scritto in russo. Qui vediamo il foglio con i prezzi in base alle destinazioni. Il tragitto dalla Vitebskiy vokzal a Pavlovsk costa 96 rubli di per un biglietto di andata e ritorno (circa 2 euro). Partendo dalla stazione Slava a noi costa invece 56 rubli
Accesso ai binari. Una volta preso il biglietto bisogna passare i tornelli. La donna a destra è un impiegata che controlla, aiuta le persone anziane, spiega come fare ad inserire il biglietto nel tornello. Questo sistema è la causa delle code per accedere al marciapiede ferroviario
Altri tornelli per evitare l' accesso ai binari senza biglietto. E' scritto che per adesso sono in riparazione. Partiamo!
Sul treno prendiamo posto, ecco come è fatto il vagone, di solito pieno di gente, la durata del tragitto è di circa 30 minuti. Osserviamo i passeggeri attorno, molti sono assorti a leggere un libro, altri chiacchierano o si guardano a vicenda tra vicini di posto e, dal finestrino, si vede il paesaggio sub urbano. A volte passa qualche venditore di gelato, o di cerotti ed anche di cd musicali e film in dvd; capita anche qualche cantante sfortunato che riempie l’ aria afosa con suoni di chitarra e la sua voce straziante.. Di rado passa anche il controllore a cui mostrare il biglietto che si fa pagare da coloro che ne sono sprovvisti
Siamo arrivati alla stazione di Pavlovsk. Non dimentichiamo di prendere i biglietti perché per uscire è necessario passare nuovamente attraverso dei tornelli!
Visuale dai binari, questo palazzo giallo con la guglia è caratteristico della stazione Pavlovsk
Alternativa di uscita dalla Stazione Pavlovsk. I tornelli sono l’ innovazione a San Pietroburgo e non piacciono a tutti. Qualcuno preferisce saltare giù dal marciapiede sul binario, sono quelli senza biglietto e non sono in pochi
il salto non è poi così alto, ecco l’ altezza da superare; la pietra sotto aiuta nello scendere un po più comodi, però non ha nulla a che vedere con la scala di legno, costruita alla meglio, che era qui fino a pochi giorni fa. Adesso gli anziani rischiano di farsi male
Attraversati i binari si esce da questo varco sempre aperto. I non paganti, senza incontrare alcun ostacolo, entrano così nel territorio della città
Si cammina poi verso sinistra fino all' attraversamento pedonale, in direzione dell' ingresso al parco di Pavlovsk, proprio dove si ergono gli alberi altissimi c’è l’ entrata. Se volete prendere qualcosa da mangiare o bere fatelo qui, nel parco i prezzi saranno minimo raddoppiati. Invece a questa altezza della strada trovate un supermarket, dei gelatai ed un furgone che vende pasticcini e dolciumi
Eccoci arrivati all' ingresso del parco Pavlovsk, due casse, due file lunghe, guardiamo i prezzi..
Prezzi per il biglietto di ingresso al Parco Pavlovsk. I russi adulti pagano 60 rubli (circa 1,40 euro), gli stranieri 150 (sui 3,50 euro); studenti russi 40 rubli (poco meno di un euro), stranieri 80 (1,90 euro). Non tutti vogliono fare la fila e pagare..
Ecco una giovine che vuole risparmiare tempo e denaro. Questo varco, facilmente superabile, si trova camminando per 10 minuti a sinistra dell' entrata ufficiale. E' un cancello per i mezzi da lavoro e le macchine, la gente ci passa sotto o lo scavalca; ci si sporca, ma è anche divertente. Ovvio che dopo la pioggia diventa un po' difficile farlo.. Anche l’ inferriata lungo il parco in più posti è stata rattoppata con nuove barre di ferro poiché tanti la rompono o bucano per entrare, altri ancora son pratici a scavalcarla
Vista del cancello di entrata "alternativa" al parco Pavlovsk
Andiamo avanti verso il bosco. Le strisce a terra son le tracce delle macchine di servizio del parco
Ecco il bosco, qui gli alberi sono di molte specie: resinosi, latifogli, betulle e pini
I segnali qui si incontrano solamente nella parte centrale del parco, nei luoghi dove più facilmente camminano i turisti; però le scritte sono solamente in lingua russa. La scritta su fondo marrone indica la direzione per la stazione ferroviaria. Dvorez significa palazzo, da quella parte del parco c'è la struttura più interessante
Ed ecco la mappa del parco. Grande, vero? Però è raro qua trovarne una ed il segno "ti trovi qua" di solito non c'è; è sulla mappa della foto ma è una specie di adesivo (tondo e rosso) che si può facilmente staccare o spostare.. L’ uscita è mostrata dal trenino rosso sulla sinistra. In basso è indicata la struttura del Palazzo
Queste specie di segnali a forma di sanpietrino aiutano i ciclisti per orientarsi nel Parco. Si possono prendere a nolo delle biciclette e per giunta ricevere una mappa del parco che ha segnati tutti questi sanpietrini dal nome fantasioso, inventati appositamente per indicare la strada ai ciclisti. Il costo del noleggio di una bicicletta per un' ora è di 150 rubli (sui 3,50 euro), per averla serve lasciare qualcosa in pegno (carta d’ identità, patente, telefonino). Il posto ove poter avere a nolo una bici si trova in mezzo tra l’ entrata ed il palazzo, vicino al posteggio delle barche. Dimenticavo, la scritta del sanpietrino della foto dice: Viale della donna verde
E avanti così su due ruote! Le biciclette sono abbastanza ben tenute. Ci sono tantissimi ciclisti nel parco, quindi fate attenzione a non scontrarvi con qualcuno e a non disturbare gli animali locali
Ci avvicina un piccolo animaletto. Chi è? La coda così lanosa è più grande del corpo; uno scoiattolo. Loro si sono abituati a chiedere le noci ai visitatori. Le prendono timorosamente dalle mani e poi scappano a tutta corsa lassù sopra gli alberi. Le noci si possono acquistare nel viale di entrata
Un stagno delimitato da un canneto, sembra una grossa palude. Immaginatevi che in estate alcuni giovani si buttano in quest' acqua poiché a San Pietroburgo non ci sono altri posti per farsi un bagno e una nuotata; poi si rivolgono al medico perché iniziano sintomi come il mal di pancia..
Tutto il mondo è paese. Purtroppo anche qui c'è chi non rispetta natura ed ambiente e getta tra gli alberi i rifiuti
Un ponticello in stile romano sopra il corso del fiume Slavyanka. Le anatre amano mangiare il pane che gli buttano i visitatori e fanno una vera gara per ogni pezzo. Sotto la superficie dell’ acqua nuotano piccoli pesci
Come usa un po' dappertutto anche qui a Pavlovsk ci sono alberi con segni per non perdersi e scritte autografi di qualche vandalo
Qui invece c’è un quadrato del terreno che è schiacciato, se ne trovano molti sulla riva. Che cosa sono? segnali extraterrestri? In verità la gente li crea per potersi adagiare a riposare e prendere il sole sull’ erba, su di un telo. Poi arrivano altri che vanno ad occupare questi posti già pronti
Vedete il fumo leggero, leggero vicino a quell' uomo? Sentite l’ odore della carne affumicata? Quello è uno che sta facendo il barbecue nel pieno del Parco. La cosa è impensabile, pericolosa e severamente vietata! Che incosciente!
L'incosciente ha acceso il suo barbecue dentro il Parco di Pavlovsk. Quell' uomo rischi di provocare un incendio! Sta facendo la cosa più impensabile e pericolosa che si possa fare in estate dentro un parco. @§@§@§@
Volevi leggere questa pagina in russo? allora clicca il testo in cirillico che segue. Хочешь посмотреть эту страничку на русском? Нажми сюда!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...